Bruxelles, a ELITE il premio Mecenati del XXI secolo. Cartesar tra le aziende coinvolte
ELITE vince il premio Corporate Art Awards “Mecenati del XXI secolo” per l’edizione di “Rivelazioni” dedicata al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Tra le aziende coinvolte nel programma ELITE c’è Cartesar, impegnata quest’anno nel restauro dei capolavori del museo napoletano. Al Parlamento europeo la cerimonia di premiazione presieduta dal presidente Antonio Tajani, con una delegazione di imprese ELITE.
Si tratta di un riconoscimento che premia le eccellenze del mecenatismo istituzionale, aziendale e privato a livello internazionale. Nello specifico con il progetto “Rivelazioni” ELITE e Borsa Italiana promuovono la raccolta di risorse a favore dell’arte: ogni ‘mecenate’ adotta un’opera da restaurare che verrà poi nuovamente ‘rivelata’ alla città. Operazione che testimonia la perfetta sinergia tra pubblico e privato, oltre che una responsabilità verso il territorio e la cultura.
Il premio ricevuto a Bruxelles esplicita l’impegno quotidiano di Cartesar, realtà imprenditoriale che attraverso il proprio modus operandi rappresenta un modello di equilibrio tra sviluppo economico e sostenibilità ambientale. Segno tangibile che la responsabilità sociale d’impresa è qualcosa di concreto.
Con Cartesar – tra le imprese coinvolte nel progetto “Rivelazioni” – anche D’Amico D&D Italia, EPM, Gaded, Pasell, Protom, Group, Tecno, Temi. Tutte realtà aderenti a ELITE, la piattaforma internazionale del London Stock Exchange Group nata in Borsa Italiana nel 2012 con l’intento di accelerare la crescita delle società attraverso un innovativo percorso di sviluppo a livello globale.
Intanto a Milano, nella sede di Borsa Italiana, c’è uno spazio dedicato alle opere restaurate nell’ambito di “Rivelazioni”. È BIG, Borsa Italiana Gallery, punto d’incontro tra arte e finanza.
Info e approfondimenti:
ELITE – https://www.elite-network.com/it
CARTESAR – http://www.cartesar.it
MUSEO NAZIONALE DI CAPODIMONTE http://www.museocapodimonte.beniculturali.it
Comments are closed.