Il disboscamento indiscriminato insieme all’ aumento di emissione di gas serra sono la causa principale delle violente alterazioni climatiche e dei danni da queste causati alla vita ed agli ecosistemi del nostro Pianeta.
Le foreste pluviali dell’Indonesia stanno scomparendo, abbattute dalle imprese per produrre carta ed altri prodotti. Si tratta in realtà di uno dei luoghi più incredibili del mondo: sono l’ultimo habitat della tigre di Sumatra e dell’orango, e la casa di numerosi popoli indigeni. Ecosistemi millenari, le foreste ospitano circa i due terzi delle specie viventi animali e vegetali del pianeta e da esse dipende la vita di milioni di persone.
Le foreste torbiere dell’Indonesia, grazie a uno spesso strato di torba, accumulata negli ultimi 20 mila anni, custodiscono oltre 300 tonnellate di carbonio per ettaro.
Oggi l’Indonesia ha il più alto tasso di deforestazione al mondo: ogni anno perde 1.871.000 ettari di foreste pluviali. Il 72% delle foreste indonesiane è già distrutto.