• LA RETE PER IL PACKAGING SOSTENIBILE

Certificazioni

Le aziende partecipanti perseguono il loro impegno per la sostenibilità, regolarmente certificato dalle istituzioni internazionali.

A livello di organizzazione, ciascuna azienda dispone di un sistema di gestione integrato di qualità, ambiente e sicurezza, a cui va aggiunta una certificazione etica che garantisce la corretta gestione dei rapporti con tutti gli stakeholders, in particolare con il personale.

A livello di prodotto, le aziende della filiera produttiva degli imballaggi, dispongono di una certificazione di gestione responsabile delle risorse cartarie. A questa va aggiunta una certificazione dell’impatto ambientale dei propri prodotti, in base alla metodologia del Life Cycle Assessment.

Le certificazioni indicate si inseriscono in un progetto sistemico, che prevede, per ogni azienda della Rete, la realizzazione di progetti di sostenibilità finalizzati alla riduzione degli impatti ambientali,  riportati nel Bilancio Sociale – CSR della Rete, che costituirà la sintesi dei Bilanci Sociali di ogni singolo partecipante.

1

Sistema ISO 9000

Certifica che il sistema di gestione per la qualità aziendale è conforme ai principi di un Total Quality Management System.

2

Sistema ISO 14 000

Certifica che il sistema di gestione ambientale dell’azienda è in grado di tenere sotto controllo gli impatti ambientali e dimostra la responsabilità dell’organizzazione verso l’ambiente

3

SA 8000 (Social Accountability)

Certifica l’impegno dell’impresa in termini di responsabilità sociale e di social accountability (rispetto dei diritti umani, tutela contro il lavoro minorile, salute e sicurezza sul luogo di lavoro, ecc.)

4

Forest Stewardship Council 

Certificazione internazionale specifica per il settore forestale ed i prodotti derivanti dalle foreste che garantisce il fatto che il prodotto in questione proviene da una gestione sostenibile delle foreste, dal rispetto dei suoi abitanti e dell’ambiente

5

Environmental Product Declaration

Certificazione che valida i dati di impatto ambientale di un prodotto nel corso del suo intero ciclo di vita, attraverso uno studio LCA (life cycle assessment).

6

Carbon Trust Standard

Certificazione rilasciata dall’ente governativo inglese Carbon Trust, che valida le riduzioni dell’impatto ambientale della struttura e dei processi aziendali.

7

British Retail Consortium

Certifica che i fornitori della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) sono in grado di assicurare la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari proposti ai consumatori.

Guarda le certificazioni delle nostre aziende

Sada Packaging

  • ISO 9001:2008
  • BRC – IOP
  • ISO 18001:2007
  • Sa 8000:2008
  • FSC

Formaperta

Cartesar

  • UNI EN ISO 9001:2000
  • UNI EN ISO 14001
  • UNI 18000
  • FSC

Greener Italia

  • ISO 9001:2008