Mobilità sostenibile, con il ministro Costa a bordo del Treno Verde di Legambiente
A Roma con il ministro dell’Ambiente Sergio Costa per il taglio del nastro del Trenoverde di Legambiente e Ferrovie dello Stato. Sul treno in viaggio per una mobilità a zero emissioni ci sono i nostri #raccontidicartone: scenografie e sedie in cartone riciclato per promuovere le buone pratiche sul fronte della sostenibilità. “Perché – come ha evidenziato il ministro in conferenza stampa – bisogna essere ambientalisti pragmatici, non da salotto”.
Puntuale riparte il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato: il convoglio ambientalista che fa tappa ogni anno nelle maggiori stazioni del paese per promuovere la sostenibilità. Partner d’eccezione sono Formaperta e la Rete per il packaging sostenibile 100% Campania. L’iniziativa che, nel corso dell’edizione 2019 si rivolge ai cambiamenti climatici puntando tutto sullo sviluppo di una mobilità sostenibile, ha scelto anche quest’anno le scenografie in cartone riciclato e riciclabile. Questi i numeri:12 tappe, da Palermo a Roma, con un unico obiettivo: sviluppare una mobilità a zero emissioni. A Napoli il treno arriva il 26 febbraio per ripartire il 28. L’appuntamento è alla stazione centrale. Ogni tappa del tour andrà a comporre un mosaico eco e solidale per definire il quadro delle migliori esperienze nazionali in tema di mobilità sostenibile. All’ordine del giorno anche le linee guida da tracciare per il Manifesto per la nuova mobilità. Come ogni anno il viaggio sarà anche l’occasione per monitorare l’inquinamento atmosferico delle città in cui farà tappa.
A bordo del Treno Verde anche mostre didattiche interattive allestite nelle quattro carrozze. Tra i protagonisti c’è il cartone riciclato e riciclabile che attraverso un design sostenibile contribuirà al racconto delle buone pratiche. Cittadini, studenti e appassionati, come di consueto, potranno salire sul Treno per vedere che un altro mondo è possibile.
Info e approfondimenti su trenoverde.it
Comments are closed.