By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
100% Campania100% Campania
  • Home
  • La Rete
  • Cosa Facciamo
  • Sostenibilità
  • Closed Loop
  • News
    • Rete 100% Campania
    • Gruppo Sada
    • Cartesar
    • Formaperta
    • Greener Italia
    • Sabox
  • Contatti
  • Preferiti
Reading: Paper week: una nuova pagina di storia…su carta riciclata
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
100% Campania100% Campania
Font ResizerAa
  • Rete 100% Campania
  • Greener Italia
  • Sabox
  • Gruppo Sada
  • Cartesar
Cerca
  • Home
  • La Rete
  • Cosa Facciamo
  • Sostenibilità
  • Closed Loop
  • News
    • Rete 100% Campania
    • Gruppo Sada
    • Cartesar
    • Formaperta
    • Greener Italia
    • Sabox
  • Contatti
  • Preferiti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
100% Campania > Blog > Cartesar > Paper week: una nuova pagina di storia…su carta riciclata
CartesarGruppo SadaRete 100% Campania

Paper week: una nuova pagina di storia…su carta riciclata

Aprile 5, 2024
Share
4 Min di Lettura
SHARE

La splendida città di Salerno scrive una nuova pagina della sua storia e questa volta … su carta riciclata.

Dall’8 al 14 aprile, Salerno debutta come la città capitale del riciclo di carta e cartone, ospitando la “Paper Week” organizzata da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Utilitalia e Rai per la Sostenibilità.

Tra le iniziative in programma, sabato 13 aprile è previsto l’incontro “Ricette di carta. Dalla cucina per raccontare la carta e il suo riciclo” (ore 10:30 presso la sede di via Pertini dell’Istituto Alberghiero “R. Virtuoso” di Salerno). L’incontro, organizzato con il contributo del Gruppo Sada, esplorerà in modo innovativo e gustoso le connessioni tra un cartone ondulato e una parmigiana, due elementi apparentemente distanti, ma sorprendentemente affini.

“Ricette di Carta” ci invita a cambiare prospettiva, avvicinandoci a un mondo complesso e affascinante. Scopriremo come la parmigiana e il cartone ondulato condividano più di quanto si possa immaginare, grazie a un approccio che combina tradizione culinaria e sostenibilità ambientale.

L’evento sarà introdotto da Ornella Pellegrino, Dirigente scolastico dell’IPSEOA “R. Virtuoso”, e sarà coordinato da Giulia Mancini, giornalista gastronomica. Tra i relatori, Valentina Sada, Responsabile Marketing e Comunicazione del Gruppo Sada.

L’incontro mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riciclo e della sostenibilità, utilizzando la gastronomia come veicolo di comunicazione. Attraverso esempi pratici e discussioni, i partecipanti saranno incoraggiati a riflettere su come piccoli gesti quotidiani possano contribuire a un futuro più sostenibile. L’evento promette di essere un momento di arricchimento e ispirazione, dimostrando che, in fondo, una parmigiana e un cartone ondulato possono insegnarci molto sulla sostenibilità.

La stretta collaborazione con il mondo della scuola è ribadita anche dall’opportunità unica, offerta alle scolaresche, di visitare luoghi dedicati al mondo della carta; tra questi figurano musei tematici, cartiere, aziende cartotecniche e impianti di recupero che, ogni giorno, collaborano con Comieco per dare nuova vita a carta, cartone e cartoncino correttamente differenziati.

Il Gruppo Sada, consapevole dell’importanza di questa iniziativa, ha deciso di patrocinarla e sostenerla attivamente aprendo le porte delle sue strutture a 440 studenti del territorio e offrendo loro un’opportunità unica di apprendere sul campo i processi di riciclo della carta.

Tra le aziende ospitanti della rete 100% Campania anche la cartiera Cartesar Spa a Pellezzano (SA).

Visitare questi impianti offre un’opportunità di apprendimento pratica e coinvolgente grazie alla quale i giovani possono capire l’importanza della raccolta differenziata e come il loro contributo quotidiano possa fare la differenza.

L’iniziativa di Comieco sottolinea l’importanza della sinergia tra diversi attori del settore cartario per promuovere una cultura del riciclo e della sostenibilità. Le visite guidate non solo educano le nuove generazioni, ma anche celebrano il lavoro instancabile di cartiere, aziende cartotecniche e impianti di recupero che, con il loro impegno, contribuiscono a un futuro più sostenibile.

La “Paper Week” rappresenta, dunque, un’occasione straordinaria per celebrare la carta, un materiale tanto semplice quanto fondamentale, e per promuovere le buone pratiche di riciclo. La città, con il suo ruolo di capitale dell’evento, dimostra come tradizione e innovazione possano coniugarsi per creare un futuro più sostenibile e consapevole.

 

 

 

You Might Also Like

Il Gruppo Sada protagonista a IPACK IMA e Print4All 2025: innovazione sostenibile dalla Campania al mondo

H2OBOX del Gruppo Sada conquista il WorldStar Award 2025

Successo per la 14a edizione di Cibo&Dintorni: il Gruppo Sada protagonista dell’innovazione nel packaging sostenibile

Cartesar premiata alla Giornata Nazionale del Made in Italy: un riconoscimento all’eccellenza e all’impegno per il territorio

Il Gruppo Sada apre le porte agli studenti in occasione della Paper Week 2025

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
admin Maggio 27, 2024 Aprile 5, 2024
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Share
Previous Article FormAperta brilla nella Classifica “Stelle del Sud” del Sole 24 Ore
Next Article Il Gruppo Sada al Global Family Business Summit: impegno per la sostenibilità e il passaggio generazionale
Leave a comment Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

235.3k Followers Like
136k Subscribers Subscribe
- In Evidenza -
Ad imageAd image

Latest News

Il Gruppo Sada protagonista a IPACK IMA e Print4All 2025: innovazione sostenibile dalla Campania al mondo
Gruppo Sada Rete 100% Campania Giugno 12, 2025
H2OBOX del Gruppo Sada conquista il WorldStar Award 2025
Gruppo Sada Rete 100% Campania Giugno 3, 2025
Successo per la 14a edizione di Cibo&Dintorni: il Gruppo Sada protagonista dell’innovazione nel packaging sostenibile
Gruppo Sada Rete 100% Campania Maggio 19, 2025
Cartesar premiata alla Giornata Nazionale del Made in Italy: un riconoscimento all’eccellenza e all’impegno per il territorio
Cartesar Rete 100% Campania Maggio 5, 2025

Indirizzo:

Via Nazionale km 41, Nocera Superiore, Salerno 84015
Sede Operativa:

c/o Sabox srl Via Nazionale km 41 – 84015, Nocera Superiore, Salerno 

Contattaci

Telefono:

081.93.17.11

E-Mail:

info@packagingsostenibile.com

 
//

Rete 100% Campania

La rete di imprese per il packaging sostenibile promuove il valore economico, ambientale e sociale della sostenibilità. Dal 2013, riunisce sei aziende in un vero e proprio distretto verde: una filiera aggregata della carta che offre imballaggi a ridotto impatto ambientale, dal recupero dei rifiuti al prodotto finito.
Follow US
© 2023 Rete 100% Campania. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?