By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
100% Campania100% Campania
  • Home
  • La Rete
  • Cosa Facciamo
  • Sostenibilità
  • Closed Loop
  • News
    • Rete 100% Campania
    • Gruppo Sada
    • Cartesar
    • Formaperta
    • Greener Italia
    • Sabox
  • Contatti
  • Preferiti
Reading: Cartesar premia la tradizione e la memoria: alla Pontificia Fonderia Marinelli il Premio “Carlo De Iuliis”
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
100% Campania100% Campania
Font ResizerAa
  • Rete 100% Campania
  • Greener Italia
  • Sabox
  • Gruppo Sada
  • Cartesar
Cerca
  • Home
  • La Rete
  • Cosa Facciamo
  • Sostenibilità
  • Closed Loop
  • News
    • Rete 100% Campania
    • Gruppo Sada
    • Cartesar
    • Formaperta
    • Greener Italia
    • Sabox
  • Contatti
  • Preferiti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
100% Campania > Blog > Cartesar > Cartesar premia la tradizione e la memoria: alla Pontificia Fonderia Marinelli il Premio “Carlo De Iuliis”
CartesarRete 100% Campania

Cartesar premia la tradizione e la memoria: alla Pontificia Fonderia Marinelli il Premio “Carlo De Iuliis”

Maggio 26, 2025
Share
5 Min di Lettura
SHARE

In una serata carica di emozione e significato, si è tenuta a Minori, nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, la cerimonia di consegna del Premio “Carlo De Iuliis”, un riconoscimento istituito da Cartesar per onorare la memoria di Carlo De Iuliis, imprenditore lungimirante e figura centrale nella storia dell’azienda.

Il premio è stato conferito alla Pontificia Fonderia di Campane Marinelli di Agnone (IS), una delle più antiche realtà artigianali al mondo, custode secolare dell’arte della fusione delle campane e promotrice del Museo Internazionale “Giovanni Paolo II”.

L’evento si è svolto il 24 maggio 2025 presso l’Aula consiliare del Comune di Minori, nell’ambito della XIX edizione della Festa del Libro in Mediterraneo – ..incostieraamalfitana.it, rientrando tra gli appuntamenti ufficiali del programma “Aspettando ..incostieraamalfitana.it 2025”. La cerimonia si è svolta in occasione delle celebrazioni per il venticinquesimo Giubileo Universale, conferendo al premio un valore ancora più simbolico e spirituale.

L’incontro ha unito idealmente due famiglie italiane simbolo di eccellenza nei rispettivi ambiti: da un lato i Marinelli, con un sapere millenario fatto di cultura, tradizione e fede; dall’altro i De Iuliis, protagonisti di una lunga storia imprenditoriale fondata sulla responsabilità ambientale, l’innovazione industriale e il legame autentico con il territorio.

A consegnare il premio sono stati Carlo De Iuliis, parte attiva della nuova generazione Cartesar, Felice De Iuliis, presidente dell’azienda, e Carlotta De Iuliis, vicepresidente di Comieco. La presenza dell’intera famiglia ha reso l’evento non solo un momento di riconoscimento pubblico, ma una vera e propria celebrazione intima e condivisa, fatta di ricordi familiari, valori comuni e una visione del futuro che non dimentica le radici.

Il Premio “Carlo De Iuliis” nasce proprio con questo spirito: ricordare il fondatore non solo come imprenditore, ma come uomo capace di costruire ponti tra persone, generazioni e idee. Un gesto che va ben oltre la simbolica consegna di un riconoscimento, diventando espressione di un progetto culturale e umano.

La serata è stata arricchita da altri momenti culturali di grande intensità. Si sono celebrati i 65 anni della canzone “’E malfitanelle” di Galardi – Pannella, dedicata alla bellezza della Costiera Amalfitana, con la partecipazione di Maria Fronda, storica “ragazza” della copertina del disco, e dei musicisti Frank D’Amato e Giusy Mansi. Inoltre, è stata presentata l’opera “Graphìa interiore” di Laura Bruno, raccolta di versi e immagini pubblicata da Edizioni Scuderi, a testimonianza del dialogo tra poesia, arte e territorio.

Oltre al suo significato simbolico, il premio ha riaffermato con forza il ruolo di Cartesar come realtà industriale e culturale d’eccellenza nella Campania e nel Mezzogiorno. L’azienda, punto di riferimento nella RETE 100% Campania, è da anni impegnata in un percorso di innovazione responsabile, attraverso il riciclo della carta da macero e l’applicazione di pratiche industriali sostenibili. Ma il suo contributo va ben oltre l’aspetto produttivo: Cartesar si distingue anche per la capacità di valorizzare la memoria, sostenere la cultura e promuovere una visione inclusiva e umana del fare impresa.

All’interno della RETE, l’azienda condivide buone pratiche, promuove progetti culturali e sociali e alimenta una rete di sinergie tra industria, territorio e comunità. Il Premio “Carlo De Iuliis” ne è un esempio emblematico: una manifestazione concreta di come l’industria possa dialogare con la storia, l’arte e lo spirito civile, contribuendo alla costruzione di un’identità collettiva più consapevole e sostenibile.

L’omaggio alla Fonderia Marinelli rappresenta, in questo senso, una dichiarazione di intenti: celebrare chi, nel silenzio dei secoli o nella dinamicità dell’industria contemporanea, ha saputo lasciare un’impronta durevole, fedele a una visione che coniuga eccellenza, tradizione e responsabilità. Un gesto che conferma ancora una volta la profonda coerenza tra i valori di Cartesar e la sua azione sul territorio.

You Might Also Like

Flexo Day Sud 2025: un’edizione a Bari che rilancia visione strategica, innovazione tecnica e spirito di comunità

Sada protagonista della transizione green nella RETE 100% Campania

Il Gruppo Sada protagonista a IPACK IMA e Print4All 2025: innovazione sostenibile dalla Campania al mondo

H2OBOX del Gruppo Sada conquista il WorldStar Award 2025

Successo per la 14a edizione di Cibo&Dintorni: il Gruppo Sada protagonista dell’innovazione nel packaging sostenibile

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
admin Giugno 26, 2025 Maggio 26, 2025
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Share
Previous Article Successo per la 14a edizione di Cibo&Dintorni: il Gruppo Sada protagonista dell’innovazione nel packaging sostenibile
Next Article H2OBOX del Gruppo Sada conquista il WorldStar Award 2025
Leave a comment Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

235.3k Followers Like
136k Subscribers Subscribe
- In Evidenza -
Ad imageAd image

Latest News

Flexo Day Sud 2025: un’edizione a Bari che rilancia visione strategica, innovazione tecnica e spirito di comunità
Gruppo Sada Rete 100% Campania Giugno 26, 2025
Sada protagonista della transizione green nella RETE 100% Campania
Gruppo Sada Rete 100% Campania Sabox Giugno 26, 2025
Il Gruppo Sada protagonista a IPACK IMA e Print4All 2025: innovazione sostenibile dalla Campania al mondo
Gruppo Sada Rete 100% Campania Giugno 12, 2025
H2OBOX del Gruppo Sada conquista il WorldStar Award 2025
Gruppo Sada Rete 100% Campania Giugno 3, 2025

Indirizzo:

Via Nazionale km 41, Nocera Superiore, Salerno 84015
Sede Operativa:

c/o Sabox srl Via Nazionale km 41 – 84015, Nocera Superiore, Salerno 

Contattaci

Telefono:

081.93.17.11

E-Mail:

info@packagingsostenibile.com

 
//

Rete 100% Campania

La rete di imprese per il packaging sostenibile promuove il valore economico, ambientale e sociale della sostenibilità. Dal 2013, riunisce sei aziende in un vero e proprio distretto verde: una filiera aggregata della carta che offre imballaggi a ridotto impatto ambientale, dal recupero dei rifiuti al prodotto finito.
Follow US
© 2023 Rete 100% Campania. All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?