Si è svolto mercoledì 30 aprile, presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi, il convegno “Made in Italy: risorsa strategica e prospettive”, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. L’evento, promosso con il sostegno della Fondazione Super Sud, Culturitalia, la Provincia di Salerno e con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha rappresentato un momento significativo di riflessione e valorizzazione delle imprese che quotidianamente contribuiscono a costruire l’identità produttiva del Paese.
In questo contesto di confronto e visione condivisa, Cartesar è stata insignita di un importante riconoscimento per il contributo offerto al tessuto industriale locale e nazionale, confermandosi realtà di riferimento per innovazione, qualità e responsabilità.
Specializzata nella produzione di carta riciclata per cartone ondulato, l’azienda campana nasce da una forte vocazione all’economia circolare e da una lunga tradizione industriale. Il suo impegno quotidiano si traduce nella trasformazione della carta da macero in nuova materia prima, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un modello produttivo sostenibile e integrato. In virtù della sua visione, Cartesar riveste un ruolo attivo e strategico all’interno della rete 100% Campania, un ecosistema di imprese virtuose che operano nel rispetto dell’ambiente, della legalità e della tracciabilità delle filiere. L’azienda è tra i principali promotori di un’industria cartaria trasparente, certificata e orientata all’innovazione responsabile.
A ritirare il premio, simbolo dell’impegno costante dell’azienda verso un modello produttivo sostenibile e radicato nel territorio, è stata Carlotta De Iuliis, che ha portato la voce di Cartesar all’interno di un consesso ricco di testimonianze, esperienze e prospettive sul futuro del Made in Italy.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, imprenditoriale e accademico, testimoniando una forte volontà di sinergia tra imprese, enti locali e comunità. Tra i presenti anche il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, a conferma della vicinanza delle istituzioni alle realtà imprenditoriali del territorio.
Il riconoscimento conferito a Cartesar rappresenta non solo un traguardo, ma anche uno stimolo a proseguire sulla strada dell’eccellenza, dell’innovazione responsabile e della valorizzazione del patrimonio culturale e industriale locale. Un premio che idealmente appartiene a tutte le persone che quotidianamente contribuiscono alla crescita dell’azienda e al territorio che la ispira e la sostiene da sempre.
Un segno concreto che il Made in Italy, quando fondato su radici solide e visioni lungimiranti, continua a rappresentare una leva strategica per lo sviluppo sostenibile e inclusivo del Paese.