Il Gruppo Sada, tra le realtà industriali più dinamiche e sostenibili del panorama campano e nazionale, compie un importante passo avanti sul fronte ambientale grazie ai risultati della sua Divisione Corrugated.
La recente revisione periodica della certificazione volontaria EPD – Environmental Product Declaration – ha esteso la validazione delle prestazioni ambientali a tutte le produzioni di cartone ondulato degli stabilimenti del gruppo, includendo anche i siti produttivi di Sabox (Nocera Superiore, SA) e Sifim (Belpasso, CT).
L’EPD è uno strumento chiave per misurare, comunicare e migliorare l’impatto ambientale dei prodotti. Aver ottenuto la certificazione per l’intero comparto produttivo del cartone ondulato dimostra la trasparenza e la determinazione del Gruppo Sada nel promuovere un modello industriale orientato alla sostenibilità. A rafforzare questo impegno, i dati emersi dalla revisione sono estremamente significativi: -13,38% di impatto ambientale potenziale (GWP) per le produzioni di cartone ondulato e -22,76% per la linea GreenBoxX, che rappresenta una delle soluzioni più innovative e performanti del gruppo in ambito green.
Questi risultati sono il frutto di una strategia aziendale che integra innovazione, ricerca e sostenibilità a ogni livello. Una visione che si traduce anche nell’attiva partecipazione del Gruppo Sada alla RETE 100% Campania, il progetto regionale che promuove l’economia circolare e la transizione ecologica. In questo contesto, il Gruppo Sada non è solo un attore virtuoso, ma un punto di riferimento per tutte le imprese che vogliono adottare modelli di supply chain circolare, grazie anche all’offerta di packaging certificato e sostenibile.
Il Gruppo Sada continua così a distinguersi non solo per i risultati ambientali conseguiti, ma per il ruolo strategico che riveste nel promuovere una cultura industriale responsabile e lungimirante. Un percorso aperto alla collaborazione con imprese, istituzioni e stakeholder del territorio, per costruire insieme un futuro più sostenibile.